Regione Campania

Ufficio Tributi e Ragioneria

L'Ufficio Ragioneria e Tributi si occupa, tra l'altro, del bilancio corrente e del bilancio investimenti e della contabilità finanziaria ed economica, della gestione dei tributi locali (IMU, TARI, Addizionale comunale all'IRPEF), attualmente previsti dalla legge e delle attività ad essi correlate, nonché degli eventuali nuovi tributi che fossero in futuro istituiti ed inoltre del Canone Unico Patrimoniale istituito con Legge n. 160/2019, che ha assorbito l'Imposta Comunale sulla Pubblicità, i diritti sulle pubbliche affissioni ed il Canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche.

Competenze

L'Ufficio si occupa di:

  • Servizi Culturali – Sportivi – Turistici (esclusi servizi scolastici)
  • Servizi Economico Finanziari – Bilanci – Rendicontazioni – Programmazione
  • Servizi Gestione Anagrafe Tributaria – Tributi – Imposte – Fida Pascolo – Tasse
  • Servizi Personale (parte normativa e controllo)
  • Servizi Politiche Sociali – Assistenziali – Culturali
  • Servizi Politiche Migratorie
  • Servizi Patrimonio Forestale

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Finanziaria

L'area Finanziaria del Comune si occupa dei servizi di seguito specificati

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Ambiente

Acquedotto

Il servizio si occupa della gestione e della fornitura dell’acqua potabile alla comunità locale
Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

CUP Canone Unico Patrimoniale

Il CUP – Canone Unico Patrimoniale è stato istituito dalla Legge 27/12/2019 n.160 e ha sostituito alcuni tributi
Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

IMU - Imposta Municipale Unica

L'IMU è un'imposta di natura patrimoniale che grava su fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli
Ulteriori dettagli
Agricoltura e pesca

Licenza di pascolo e fida pascolo

Il servizio consente di richiedere l’autorizzazione all’esercizio del pascolo sui terreni di proprietà del Comune
Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Presentare domanda per Bonus Economici

Richiesta on line per: Contributo alimentare e per generi di prima necessità, Pagamento delle utenze domestiche, spese di riscaldamento
Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Richiedere l'Iscrizione all'Asilo Nido

L’Asilo nido, dedicato ai bambini dai tre mesi ai tre anni, è un servizio educativo e sociale a sostegno della famiglia
Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Richiesta Assegno di Maternità

Prestazione assistenziale concessa alle madri dai comuni e pagata dall'INPS
Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Richiesta di occupazione di Suolo Pubblico

Modalità di richiesta occupazione suolo pubblico
Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

TARI - Tassa Rifiuti Urbani

La tassa sui rifiuti (Tari) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti
Ulteriori dettagli

Sede

Sindaco: Elio Guadagno

Il Comune è aperto:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Martedì e Giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 18.00

Telefono: 0828-966002
PEC: protocollo.ottati@asmepec.it 

Orari al pubblico:
Lun
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Mar
dalle ore 08.00 alle ore 14.00, dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Mer
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Gio
dalle ore 08.00 alle ore 14.00, dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Ven
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Valido dal 01/01/2024
Ulteriori dettagli
Ottati panorama

Ulteriori informazioni

Orario di ricevimento

  • lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00
  • martedì e giovedì dalle ore 08.00 alle ore 14.00 – dalle ore 15.30 alle ore 18.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito